OPEN FLASH |
|
Tecnica di esposizione con il flash che si esegue aprendo manualmente l'otturatore e facendo scattare il lampo. |
ORTHO |
|
Termine utilizzato per indicare materiali ortocromatici, cioè sensibili al verde e al blu, ma non al rosso. |
OTTURATORE A TENDINA |
|
Tipo di otturatore nel quale le tendine in tela gommata o a lamelle metalli che sono poste dietro l'obiettivo, il più vicino possibile al piano focale. Al momento dell'esposizione le tendine scorrono ed espongono progressivamente la pellicola. |
OTTURATORE CENTRALE |
|
Otturatore costituito da lamelle poste tra le lenti dell'obiettivo che intercettano il fascio luminoso. Si trova generalmente al centro dell'obiettivo vicino al diaframma. Con questo otturatore il flash può essere sincronizzato con tutti i tempi di posa. |
OTTURATORE, TEMPO MECCANICO |
|
Nella maggioranza degli apparecchi reflex dotati di otturatore a controllo elettronico non è possibile far scattare l'otturatore se la pila è esaurita, per cui l'apparecchio diventa inservibile. In alcuni modelli, tuttavia, esiste la possibilità di usufruire, in manuale, di uno o più tempi che sfruttano il sistema meccanico. La presenza del tempo meccanico consente di continuare a fotografare, anche se in condizioni più limitate, qualora la pila dovesse esaurirsi. |
OTTURATORE, TENDINE |
|
Le tendine dell'otturatore degli apparecchi reflex possono essere realizzate in vari materiali a seconda delle esigenze tecniche: tela, metallo (tra cui titanio), plastiche. Le tendine possono essere a scorrimento orizzontale o verticale. Il tempo di esposizione è dato dall'intervallo di tempo che passa tra lo scatto della prima (si apre l'otturatore) e quello della seconda tendina(si chiude l'otturatore). |
P |
|
modalità Program, disponibile su alcune macchine. Semi automatica |
Pancake |
|
obiettivi fissi ultracompatti con design semplice e a poche lenti, spesso intorno ai 40-50mm |
PANNELLI RIFLETTENTI |
|
Utilizzati per schiarire le ombre, in studio o all'aperto. Esistono di diverso colore: argento, oro, bianchi. |
PANNING |
|
L'effetto panning (soggetto in movimento veloce nitido su fondo mosso),si ottiene inseguendo con la fotocamera il soggetto e scattando con un tempo di otturazione abbastanza lento, 1/15disec |
PARALLASSE |
|
Differenza fra l'immagine osservata in un mirino e quella registrata dall'obiettivo di ripresa. Si verifica con le macchine reflex biottica e con le compatte. Ne sono esenti le reflex monobiettivo e quelle di grande formato a visione diretta. Si sente maggiormente a breve distanza di ripresa. |
PC (obiettivo) |
|
"Perspective Control", obiettivo decentrabile per controllo prospettico. Come TS. |
Pdc |
|
Profondità di Campo (ovvero la zona a fuoco).vedi DoF |
PELLICOLA LITH |
|
Il materiale sensibile di tipo lith, ha come caratteristica principale di restituire un contrasto molto accentuato, con conseguente eliminazione dei toni intermedi. |
PELLICOLA PER LUCE ARTIFICIALE |
|
Pellicola a colori bilanciata per sorgenti luminose a 3200°K. |
PELLICOLA PIANA |
|
Pellicola di grande formato reperibile in fogli di diverso formato, utilizzata per esposizioni singole. Deve essere inserita in uno chassis a tenuta di luce per essere utilizzata. |
PELLICOLA POLAROID |
|
A sviluppo immediato. (Vedi fotografia instant) |
PELLICOLA RAPIDA |
|
Termine usato per indicare una pellicola molto sensibile alfa luce. |
PENTAPRISMA |
|
Prisma a cinque facce utilizzato nelle reflex monobiettivo e che, insieme con l'obiettivo e lo specchio, mostra un'immagine diretta e non invertita per l'osservazione a livello dell'occhio. |
PH |
|
II pH è il sistema di classificazione del grado di acidità o alcalinità di una sostanza. Viene definito a rigore come il logaritmo della concentrazione degli ioni idrogeno. L'acqua si considera neutra e le viene assegnato Ph 7, gli acidi hanno valore minore e le basi superiore. |
Phocus Softweare |
|
Softweare dedicato Hasselblad per la lavorazione di immagini digitali |
PIANO FOCALE |
|
Piano sul quale viene messa a fuoco l'immagine prodotta dall'obiettivo. Piano immagine
Piano, normalmente perpendicolare all'asse ottico, sul quale si forma un'immagine nitida. |
PIANO PELLICOLA |
|
Piano sul quale la pellicola viene posizionata nell'apparecchio fotografico. |
PIXEL |
|
Abbreviazione di picture element. Si tratta dell'elemento base che costituisce una immagine elettronica. |
PNG (si dice ping) |
|
PNG (ovvero Portable Network Graphics) è un nuovo formato per il salvataggio di immagini raster, dotato di compressione senza perdita, pensato soprattutto per la realizzazione di grafica sul web.
Il PNG (che si legge 'ping') supporta da 256 (PNG-8) fino a 16.7 milioni di colori (PNG-24). In particolare il PNG-8 è adatto per immagini con colori piatti o comunque con un limitato numero di colori, mentre il PNG-24 può comprimere in modo piuttosto efficace anche immagini fotografiche o con parecchie sfumature. |
PORTANEGATIVO |
|
Dispositivo dell'ingranditore in cui vengono inseriti i negativi o le diapositive. Le pellicole sono trattenute alle estremità oppure tra due vetri. |
PORTFOLIO |
|
Accurata selezione di immagini rappresentativa del modo di lavorare di un fotografo professionista. |
Posa B |
|
Regolazione dell'otturatore per cui questo si apre quando viene premuto il pulsante di scatto e rimane aperto sino a quando quest'ultimo non viene rilasciato. Il termine deriva da Bulb, in quanto in passato era il tempo per la sincronizzazione con il flash. |
POTERE RISOLVENTE |
|
Capacità di un obiettivo di registrare fini dettagli adiacenti. Si esprime in linee per millimetro. Ad esempio una risolvenza di 100 linee per millimetro significa che l'obiettivo può produrre un'immagine nitida di 100 linee nere e100 linee bianche alternate. |
POWER FOCUS |
|
Messa a fuoco a controllo manuale ottenuta grazie ad un sistema motorizzato. |